Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Settembre 2017 11:22 Martedì 05 Settembre 2017 17:31
Il flipper sportivo torna a Brescia con il Brixia Pinball Tournament: il torneo, ormai collaudato, ospitato dallo Spazio Biliardi e Giochi di Via delle Tofane, 36. Un evento che si ripropone dopo il grande successo della precedente edizione che aveva richiamato grandi campioni della disciplina e avvicinato nuovi giocatori. La nuova edizione si svolgerà il 7 ottobre 2017.
E' disponibile anche una pagina web a cui poter far riferimento: https://www.facebook.com/Biliardi-e-Giochi-347382112053492/
Di seguito il regolamento ufficiale del torneo.
1. Registrazione giocatori
E’ previsto un numero massimo di 40 giocatori. La pre-registrazione può essere effettuata inviando una mail a :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
2. Regolamento del torneo
Fase di qualificazione : sabato 7 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 19.30
Fase finale : sabato 7 ottobre dalle ore 20.00 (conclusione prevista ore 21.30-22)
FASE DI QUALIFICAZIONE
I giocatori hanno a disposizione 7 flipper sui quali eseguire un totale di 18 partite (14+4 jolly) cercando di ottenere il punteggio più alto possibile. Vengono considerati i due migliori punteggi per ogni flipper.
I punteggi così ottenuti dai giocatori vanno a comporre classifiche separate (una per ogni flipper) che determinano l’assegnazione di punti in base alla posizione secondo il formato PAPA (100,90,85,84…1)
Al termine delle qualificazioni i 12 migliori giocatori accedono alla fase finale (In caso di parità si effettua uno spareggio).
NOTE IMPORTANTI: -L’organizzazione si riserva di estendere l’orario delle qualificazioni a propria discrezione fino ad un massimo di 1 ora supplementare. In caso di problemi tecnici su un flipper è consentito un tempo di riparazione massimo di 30 minuti. In caso il flipper non sia riparabile : 1) Se l’inconveniente avviene entro le prime due ore delle qualificazioni il flipper viene sostituito 2) Se l’inconveniente avviene oltre le prime due ore delle qualificazioni il flipper potrà essere eliminato e la classifica stilata solo sui flipper rimanenti
- Non è possibile fare due partite consecutive sullo stesso flipper
FASE FINALE
I 12 qualificati vengono suddivisi in 3 gruppi da 4 giocatori secondo il ranking delle qualificazioni nel seguente modo :
GRUPPO 1: 1,12,9,6 GRUPPO 2 : 2,11,8,5 GRUPPO 3 : 3,10,7,4
PRIMO ROUND: ogni gruppo esegue 3 partite su 3 flipper diversi con assegnazione di punti al termine di ogni partita secondo lo schema: 1° classificato : punti 4 2° classificato : punti 2 3° classificato : punti 1 4° classificato : punti 0. Il giocatore meglio qualificato può scegliere i flipper e l’ordine di gioco. Al termine delle 3 partite i punti vengono sommati e i primi due giocatori di ogni gruppo passano al turno successivo. A parità di punti si effettua uno spareggio su flipper sorteggiato in partita secca
SEMIFINALE: i tre giocatori vincitori del primo round sono teste di serie. Gli abbinamenti con i giocatori rimanenti vengono sorteggiati e le sfide si svolgono al meglio delle 3 partite su 3 flipper. Il giocatore vincitore del primo round può scegliere il flipper e l’ordine di gioco nella prima e nell’eventuale terza partita. I 3 vincitori accedono alla finale
FINALE: i 3 finalisti giocano una partita secca su flipper sorteggiato tra 3 selezionati dall’organizzazione. Il giocatore meglio piazzato nelle qualificazioni può scegliere l’ordine di gioco.
3. Settaggio dei flipper
Tutti I flipper selezionati sono settati a 3 palle e (dove sia possibile) in modalità “tournament”.
<< Torna INDIETRO
![]() |
Site Login Registrati |