Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Giugno 2016 17:15 Venerdì 17 Giugno 2016 16:33
Torna l'appunatmento con il flipper sportivo all’Enada di Roma con il Rome Pinball Tournament che celebrerà la sua settima edizione consecutiva nei 3 giorni di edizione della fiera, da Martedì 4 a Venerdi’ 6 ottobre 2016.
Programma:
Martedi’ 4 ottobre
Ore 12.00 – 18.00: Qualifiche torneo principale
Ore 11.00 – 17.00 Qualifiche torneo satellite 1
Ore 17.00: Finale torneo satellite 1
Mercoledì 5 ottobre
Ore 10.30 – 18.00: Qualifiche torneo principale
Ore 10.00 – 17.00 Qualifiche torneo satellite 2
Ore 17.00: Finale torneo satellite 2
Giovedi’ 6 ottobre
Ore 10.30 – 13.00 Qualifiche torneo principale
Ore 13.30: Finali torneo principale
Il Regolamento dell'Enada Rome Pinball Tournament (di seguito: RPT)
L'RPT è composto dal torneo principale che si svolgerà nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì 4-6 ottobre e da due tornei satellite nei giorni di martedì 4 e mercoledì 5 ottobre. Tutti i tornei saranno dettagliatamente descritti nelle sezioni appropriate e saranno riconosciti dall’IFPA e quindi tutti e 3 assegneranno punti validi per la classifica mondiale WPPR.
Il costo di iscrizione al torneo principale è di 10 euro (15 euro per chi non è in possesso della tessera Uisp/Ifpa Italia, che può però sottoscriverla sul posto ottenendo quindi lo sconto sull'iscrizione) che darà la possibilità di giocare gratuitamente sui flipper designati
Regolamento del torneo principale
Il numero di partecipanti e per l'RPT non è predefinito e sarà disponibile solo nel giorno stesso, durante la manifestazione. I giocatori avranno la possibilità di qualificarsi alla fase finale durante la fase di qualificazione che terminerà alle ore 13 del 4 ottobre, momento in cui le qualificazione saranno ufficialmente chiuse e si procederà alla fase finale.
Durante la fase di qualificazione, ogni giocatore potra’ giocare ognuno dei flipper designati cercando di ottenere il miglior punteggio possibile per ognuno di essi. Non ci sono limiti di numero di partite che ogni giocatore potra’ effettuare. Unica limitazione è l’obbligo di cambiare flipper dopo ogni partita. Non sono consentite due partite consecutive nello stesso flipper. Al termine di ogni partita il giocatore è tenuto a chiedere l’attenzione di un arbitro per registrare il punteggio ottenuto. Sarà quindi l’arbitro a prendere nota del punteggio ottenuto dal giocatore su un determinato flipper per poter inserire i dati nella Classifica generale. Sarà poi considerato solo il miglior punteggio su ogni flipper.
Assegnazione dei punti e classifica finale:
Il Torneo si gioca a girone unico. Tutti i giocatori iscritti alla gara si sfideranno sui 5 flipper. Verrà stilata la classifica di ogni singolo flipper in base al punteggio ottenuto da tutti i giocatori. Si assegneranno i punti in base alla tabella seguente:
Classifica |
Punti |
Classifica |
Punti |
1 |
100 |
26 |
26 |
2 |
90 |
27 |
24 |
3 |
85 |
28 |
23 |
4 |
80 |
29 |
22 |
5 |
76 |
30 |
21 |
6 |
72 |
31 |
20 |
7 |
68 |
32 |
19 |
4 |
65 |
33 |
18 |
9 |
62 |
34 |
17 |
10 |
59 |
35 |
16 |
11 |
56 |
36 |
15 |
12 |
54 |
37 |
14 |
13 |
52 |
38 |
13 |
14 |
50 |
39 |
12 |
15 |
48 |
40 |
11 |
16 |
46 |
41 |
10 |
17 |
44 |
42 |
9 |
18 |
42 |
43 |
8 |
19 |
40 |
44 |
7 |
20 |
38 |
45 |
6 |
21 |
36 |
46 |
5 |
22 |
34 |
47 |
4 |
23 |
32 |
48 |
3 |
24 |
30 |
49 |
2 |
25 |
28 |
50 |
1 |
La somma dei punti delle singole classifiche di ogni flipper permette di ottenere la classifica totale di tutti i partecipanti. Alla fine delle qualifiche i primi 8 giocatori si qualificheranno per le finali che inizieranno alle ore 13.30 di giovedì 6 ottobre.
Gli 8 giocatori qualificati per le finali verranno inseriti in un tabellone a singola eliminazione in cui ogni scontro verrà disputate al meglio delle 3 partite in un singolo flipper. Qui il giocatore meglio qualificato avrà il diritto di scegliere l’ordine di gioco della prima partita e dell’eventuale terza, mentre all’avversario e’ dato il diritto di scegliere l’ordine della seconda partita. Solo la finale, sempre al meglio delle 3 partite, gli incontri saranno giocati su 3 flipper diversi, che saranno pre-assegnati dagli organizzatori. Il giocatore qualificatosi meglio durante la fase di qualificazione sceglierà l’ordine della prima partita, mentre nelle seguenti partite l’ordine sarà deciso dal perdente della precedente partita
Il tabellone finale sarà strutturato nella solita maniera già utilizzata nelle precedenti edizioni, in cui i flipper su cui si giocheranno le sfide sono predefiniti dagli organizzatori.
<< Torna INDIETRO
![]() |
Site Login Registrati |